BIBLIOGRAFIA - Barocke Kunst der Schweiz, catalogo della mostra (Lucerna, Kunstmuseum, 7 luglio – 23 settembre 1956), Lucerna 1956, p. 75, n. 277 (come cerchia di Giovanni Battista Discepoli); - M. Agliati Ruggia, Biografia di un benefattore, in Arte, antichità, argenti. Le collezioni di Giovanni Züst nei musei di Rancate, Basilea e San Gallo, catalogo della mostra (Rancate, Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, 20 marzo – 28 agosto 2016), Bellinzona 2016, p. 27, nota 43; - S. Valle Parri, La collezione Züst. Acquisizioni storico critiche e qualche indicazione, in S. Valle Parri e G. Zavatta, Il catalogo della collezione Züst di Antonio Morassi (1957), Quaderni del «Bollettino Storico della Svizzera Italiana», 14, Bellinzona 2019, p. 40 e nota 29; - G. Zavatta, Antonio Morassi. Catalogo dei dipinti della collezione comm. Giovanni Züst a Rancate, in S. Valle Parri e G. Zavatta, Il catalogo della collezione Züst di Antonio Morassi (1957), Quaderni del «Bollettino Storico della Svizzera Italiana», 14, Bellinzona 2019, p. 80, n. 3 (come Giovanni Serodine intorno al 1620). MOSTRA Barocke Kunst der Schweiz, Lucerna, Kunstmuseum, 7 luglio – 23 settembre 1956, n. 277.